Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Due mostre celebrano i cento anni della Grande guerra
Euro Net San Severino Marche
Alunni in visita alla mostra in municipio
Alunni in visita alla mostra in municipio

Due mostre celebrano i cento anni della Grande guerra

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,098 Visite

Due tagli del nastro nella stessa mattinata per due eventi nell’evento memorabili. Così la città di San Severino ha dato il via alle iniziative programmate in occasione del centesimo anniversario della Grande Guerra. Nella sede dell’associazione culturale “La Tavolozza”, e in tre sale del piano nobile del municipio, sono state aperte le mostre “1915-1918: la Guerra disegnata da noi” e “La Grande Guerra: ricordare per non ripetere”. Alle cerimonie hanno preso parte, fra gli altri, il sindaco Cesare Martini, gli assessori Simona Gregori e Giampaolo Muzio, i dirigenti scolastici e i referenti di tutte le scuole settempedane. Sono state proprio loro le promotrici, assieme al Comune, delle iniziative per celebrare la Grande Guerra.
Prima di inaugurare le esposizioni gli studenti hanno deposto, al fianco delle autorità, una corona di alloro al monumento della Prima Guerra mondiale che si trova nel cortile interno del palazzo municipale.
La mostra presso la sede dell’associazione “La Tavolozza” presenta diversi disegni realizzati dagli studenti dell’Itis, dell’Istituto “Bambin Gesù” e del Comprensivo “Tacchi Venturi” che danno una lettura autentica di quello che fu la Grande Guerra con il suo tributo di sangue e di dolore. Sono poi esposti anche i lavori realizzati dagli studenti del Professionale. Singolare la riproduzione di un piccolo cannone da guerra che “spara” una parola luminosa: pax. Molto d’impatto anche la spessa lastra crivellata di colpi su cui poggiano calchi di mani rosso sangue e la scritta: Uniti per la pace. La mostra allestita nel piano nobile del municipio, invece, presenta manifesti e un gran numero di cartoline a tema insieme a materiale originale d’epoca e materiale bellico.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Grande Guerra scuole 2015-04-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune Grande Guerra scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Torna la Team marathon in palestra a favore dell’Avis
Articolo Successivo Proseguono i lavori per il nuovo ponte sul Potenza

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

L'intervento del geologo Tondi a Riabita 2016
La festa anni Settanta
Settempeda pronta per lo scontro diretto
Un momento della manifestazione in piazza
Il traditore
L'inaugurazione del panificio
Mister Lele Ruggeri
La formazione della "Cesedil"
Tutti in campo per ricordare Greta
"La storia toccata con mano" (Fotostudio Quattro Matelica)
La nuova "veste" della Pinacoteca
L'urna del santo all'interno di uno spazio agibile del santuario

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani