Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | A tutto… blues! Tredici eventi dal 4 luglio al 29 agosto
Euro Net San Severino Marche
Robben Ford in esclusiva nazionale a San Severino il 5 luglio
Robben Ford in esclusiva nazionale a San Severino il 5 luglio

A tutto… blues! Tredici eventi dal 4 luglio al 29 agosto

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,940 Visite

Robben Ford, in esclusiva italiana a San Severino, è la stella mondiale della chitarra jazz blues che illumina l’edizione estiva del Festival 2015: 13 eventi (9 dei quali gratuiti) in 7 luoghi diversi, dal 4 luglio al 29 agosto; nuovi talenti e future star internazionali; tour d’arte e natura e una speciale serata Club con il collaudato format cena+concerto. Tutto questo è, in sintesi, la 24^ edizione della rassegna musicale dedicata al blues, curata da Mauro Binci e promossa dal Comune di San Severino assieme ad altre città e istituzioni del territorio. La sorpresa di quest’anno è un particolare e inusuale evento: il concerto itinerante di una band che nello stesso giorno fa un set completamente acustico in un bosco il pomeriggio e la sera un set elettrico in un centro urbano. Partecipano alla nuova stagione più di 50 musicisti, fra tutti spicca la stella mondiale della chitarra jazz blues Robben Ford: l’artista americano, considerato fra i 100 migliori chitarristi del XX secolo, ha accettato di esibirsi in esclusiva nazionale a San Severino il 5 luglio a Largo Servanzi Confidati per presentare il nuovo disco “Into The Sun”. San Severino fa la parte del leone con i suoi 6 concerti dislocati nel territorio comunale e, oltre a Robben Ford, ospita in Piazza del Popolo sabato 4 luglio, durante una Notte blues & rock gratuita, gli Homemade Jamz Blues Band, il trio di fratelli del Mississippi considerato la “star band” del futuro della scena blues mondiale, del quale il compianto B.B.King ha detto “Nei miei tanti anni non ho mai visto qualcosa di musicalmente così notevole”. Domenica 12 luglio il primo tour pomeridiano d’arte conduce ad Elcito per il blues, rock e folk di Frankie Chavez, il surfista portoghese che sta incantando stampa e pubblico internazionali. Domenica 19 luglio un altro itinerario di ArteinBlues si conclude nel Chiostro di Santa Maria del Glorioso con le note southern rock e Texas blues di Mike Zito, bravissimo chitarrista e cantautore vincitore di numerosi Blues Music Award. The Reverend & The Lady sono i protagonisti della serata Club il 23 luglio: nella suggestiva cornice del Chiostro di San Domenico in centro città, saranno serviti una raffinata cena di pesce e un divertente concerto di brani country blues e jazz old time del repertorio popolare del sud degli Stati Uniti anni ‘20 e ‘40. Festival On Tour s’incrocia con i concerti di San Severino e parte il 9 luglio dalla piazza di Pollenza dove, dopo il successo dell’estate scorsa a Gagliole, tornano i St. Mud Avenue a presentare il loro primo disco con il loro concerto, qualificato e sornione, di blues rurale e ragtime. Il 16 luglio, sempre in piazza a Pollenza, arriva una big band di 7 elementi con Sugaray Rayford, il cantante soul più importante della scena blues contemporanea americana, con al fianco due comprimari come Sax Gordon, sassofonista di Detroit, e Luca Giordano, la stella internazionale della chitarra blues italiana. Domenica 2 agosto è il giorno dell’innovativo evento che vede i Dirty Cello, il quintetto bluegrass, folk e classic rock di San Francisco guidato dalla violoncellista Rebecca Roundman, impegnato in un concerto itinerante: alle 17 in versione acustica, senza amplificazione, sotto i faggi secolari del bosco a Canfaito di San Severino, e poi la sera, alle 21.30, in versione elettrica ad Apiro in piazza. Ci pensa poi Krissy Matthews, il giovane outsider della chitarra rock blues inglese, a scaldare sabato 8 agosto piazza IV Novembre a Cupramontana. Un altro giovane talento della chitarra, questa volta rock fusion, il marchigiano Frank Ricci è il protagonista del 9 agosto sotto la Rocca di Gagliole. Ferragosto si festeggia a Cingoli, in piazza Vittorio Emanuele II, con Danny Bronzini il giovanissimo e prodigioso chitarrista toscano scelto da Jovanotti per il suo tour estivo. Chiusura il 29 agosto in piazza Kennedy a Moie di Maiolati Spontini, affidata a Ronnie Jones, uno dei cantanti soul blues più originali e versatili della scena europea. Mauro Binci cura la direzione artistica. Info tel 339.6733590 www.sanseverinoblues.com facebook/sanseverinoblues.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2015-06-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Castori in A: “Quello del Carpi è il modello da emulare”
Articolo Successivo “La Villa”, residenza di charme per un turismo di qualità

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Il santuario della Madonna dei Lumi
I premiati con l'Oscar green 2018
Il saluto del presidente Crescenzi
Mattia Palazzetti
Mario Draghi
a sx a dx: Minnucci, Montanari, Dedja, Prioglio, Caracci
Francesco Rapaccioni assieme agli illustri ospiti
Paciaroni e Caglini
Un momento del saggio al palasport
La Toyota a disposizione per il progetto "E-Mobility care"
Pagine di sangue di Cesare Giri
Il nuovo coach Marzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....