Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Giudice di Pace, il sindaco: “Nessuna chiusura”
Euro Net San Severino Marche
Palazzo dei Governatori
Palazzo dei Governatori

Giudice di Pace, il sindaco: “Nessuna chiusura”

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1,384 Visite

“L’ufficio del Giudice di Pace di San Severino continuerà la sua attività normalmente, almeno fino a quando non verrà pubblicato un nuovo decreto ministeriale contenente diverse indicazioni”. La rassicurazione arriva dal primo cittadino settempedano, Cesare Martini, all’indomani della pubblicazione, su di alcuni organi di stampa, della notizia, data per cerca, di una chiusura dello stesso ufficio a decorrere dal prossimo 29 ottobre.

“La data è sbagliata, al momento l’ufficio resta al suo posto, nessuno ne ha mai ufficializzato la chiusura. Come ci è stato confermato dall’ufficio competente presso il Tribunale di Macerata e dal personale in servizio presso la nostra struttura – spiega ora il sindaco Martini – la data del 29 ottobre è riferita alla chiusura di quelle sedi del Giudice di Pace soppresse con decreto del ministero della Giustizia pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 aprile di quest’anno. Si tratta di 667 sedi su di un totale di 856 ma in queste sedi non è ricompresa quella di San Severino avendo l’Amministrazione comunale chiesto il mantenimento ed essendosi dichiarata disponibile ad accollarsi le spese, come ormai avviene da tempo, dei locali oltre a quelle di funzionamento. Il Comune, inoltre, si è pure dichiarato disponibile a farsi carico di un’unità di personale, attualmente in servizio, ma il ministero ne ha richieste ben tre e tutte con specializzazione. Quanto a questa ridefinizione della pianta organica lo stesso ministero deve ancora rispondere a una nostra richiesta di chiarimenti”.

Il funzionamento dell’ufficio, anche in questi giorni, risulta essere regolare e garantito dal servizio di un’applicata di segreteria. Il 3 ottobre è già stata fissata un’udienza civile mentre lunedì 6 si terrà udienza penale. Dal febbraio scorso, avendo raggiunto i 75 anni d’età, il giudice titolare, dottor Alberto Casadidio, è ufficialmente in pensione. Al suo posto si sono alternati, da novembre a giugno, la dottoressa Alessandra Maria Guarnieri, e dallo scorso giugno con comando che andrà avanti probabilmente fino alla fine dell’anno, la dottoressa Ornella Carlini, entrambe in prestito dal Tribunale di Macerata.

“Non sappiamo – conclude il sindaco Martini – che fine farà il Giudice di Pace di San Severino Marche. Dichiarandoci pronti a fare, come Amministrazione locale, la nostra parte avevamo anche chiesto al ministero di rivedere la giurisdizione con l’invito ad ampliare la stessa, che attualmente interessa i territori di San Severino e Serrapetrona, inserendovi anche i Comuni della Comunità montana. Come per il mantenimento anche per l’allargamento delle competenze territoriali siamo in attesa di risposta dal ministero”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
giudice di pace 2014-10-01
+Redazione
  • tweet

TAG: giudice di pace

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In mostra gli animali che animano boschi e campagne
Articolo Successivo Francesco Mariani e la sua azienda agricola biologica

Articoli simili

Roberto Vissani con lo staff dell'Oncologia di Foligno

Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno

3 giugno 2023

Dispenser in Comune

Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre

2 giugno 2023

Il cantiere in municipio

Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo

2 giugno 2023

Nuove foto

Vittorio Sgarbi e il sindaco Rosa Piermattei
Mister Ciarlantini
Francesco Rapaccioni e Lucia Mascino
Andrea Giordana
Piero Sileoni e Sandro Teloni
Matteo e Andrea Angeletti e Matteo Bisonni
Riccardo Brandi, presidente della neonata Associazione Viriglio Puccitelli
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Il gruppo di ragazzi che ha rianimato l'oratorio
Giacomo Natali
La locandina dell'evento
La locandina dell'iniziativa aperta a tutti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani