Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Festa della Scienza: l’Itis lancia prototipo di successo
Euro Net San Severino Marche
Il prototipo presentato alla Festa della Scienza
Il prototipo presentato alla Festa della Scienza

Festa della Scienza: l’Itis lancia prototipo di successo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,325 Visite

Non si è raggiunta la curiosità suscitata dal frammento lunare o dalla mitica DeLorean DMC 12, l’auto di “Ritorno al futuro”, ma la presentazione del prototipo dell’estrusore (Filament extruder machine diy), in grado di recuperare e riciclare materiali termoplastici da usare per le stampanti 3D, è stata sicuramente tra quelle che hanno suscitato più interesse fra i 15 mila visitatori della quinta edizione della Festa della Scienza “Fosforo”, tenutasi a Senigallia lo scorso fine settimana.

È un primo punto di arrivo del progetto proposto dal gruppo del Creaticity FabLab di Tolentino e realizzato da due studenti del 5° anno dell’Itis “Divini” di San Severino: Simone Mariani del corso di chimica e Bruno Nikolli di meccanica. Per ora gli studenti hanno approfondito caratteristiche e modalità operative per poter riusare la plastica di scarto della stampa 3D, in particolare il PLA, polimero biodegradabile derivato da risorse rinnovabili, molto interessante da un punto di vista ambientale e che ha vasti utilizzi. La prospettiva immediata (non appena conclusi gli esami di Stato) è pero quella di sviluppare ulteriormente il prototipo, potendo creare filamenti da ogni tipo di materiale.

Un progetto che evidenzia diversi aspetti interessanti. Oltre alle possibilità insite nell’affronto delle varie problematiche ambientali, quello principale pare il dinamismo di realtà nuove come i FabLab, costituite da giovani professionisti di varia formazione che mettono insieme competenze e creatività, cercando di allargare idee, progetti e collaborazioni, fino a coinvolgere giovani ancora impegnati nello studio e che trovano in questi ambiti motivazioni trainanti lo studio stesso e che aprono a speranze per il futuro.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2015-05-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Elcito è tra “I cinquanta sentieri più belli delle Marche”
Articolo Successivo Prevenzione giovani: 7 ^ Gara podistica e convegno

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Il presidente Massimo Ciambotti
All'opera per l'appuntamento con "Una piega per l'Etiopia"
L'aula sistemi del Professionale (foto d'archivio)
I protagonisti di Boeing Boeing
Promotrici dell'iniziativa
Una delle precedenti sedute online
La festa per il salto di categoria con l'invasione di campo dei tifosi: il momento più bello del 2019 che va a concludersi
Foto: Lucia Palma con l'opera di Ercole Rosa
Stefano Tombolini e Francesco Giorgi
Villa Teloni
Adrian Pablo Pasquali
L'ex Lazzaretto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....