Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Festa della Scienza: l’Itis lancia prototipo di successo
Euro Net San Severino Marche
Il prototipo presentato alla Festa della Scienza
Il prototipo presentato alla Festa della Scienza

Festa della Scienza: l’Itis lancia prototipo di successo

Pubblicato da Redazione in Cultura 14 maggio 2015 1,570 Visite

Non si è raggiunta la curiosità suscitata dal frammento lunare o dalla mitica DeLorean DMC 12, l’auto di “Ritorno al futuro”, ma la presentazione del prototipo dell’estrusore (Filament extruder machine diy), in grado di recuperare e riciclare materiali termoplastici da usare per le stampanti 3D, è stata sicuramente tra quelle che hanno suscitato più interesse fra i 15 mila visitatori della quinta edizione della Festa della Scienza “Fosforo”, tenutasi a Senigallia lo scorso fine settimana.

È un primo punto di arrivo del progetto proposto dal gruppo del Creaticity FabLab di Tolentino e realizzato da due studenti del 5° anno dell’Itis “Divini” di San Severino: Simone Mariani del corso di chimica e Bruno Nikolli di meccanica. Per ora gli studenti hanno approfondito caratteristiche e modalità operative per poter riusare la plastica di scarto della stampa 3D, in particolare il PLA, polimero biodegradabile derivato da risorse rinnovabili, molto interessante da un punto di vista ambientale e che ha vasti utilizzi. La prospettiva immediata (non appena conclusi gli esami di Stato) è pero quella di sviluppare ulteriormente il prototipo, potendo creare filamenti da ogni tipo di materiale.

Un progetto che evidenzia diversi aspetti interessanti. Oltre alle possibilità insite nell’affronto delle varie problematiche ambientali, quello principale pare il dinamismo di realtà nuove come i FabLab, costituite da giovani professionisti di varia formazione che mettono insieme competenze e creatività, cercando di allargare idee, progetti e collaborazioni, fino a coinvolgere giovani ancora impegnati nello studio e che trovano in questi ambiti motivazioni trainanti lo studio stesso e che aprono a speranze per il futuro.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2015-05-14
+Redazione
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Elcito è tra “I cinquanta sentieri più belli delle Marche”
Articolo Successivo Prevenzione giovani: 7 ^ Gara podistica e convegno

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

Nuove foto

Le buste arrivate al Miur con le offerte per i lavori di realizzazione della scuola temporanea
Una delle precedenti sedute online
Settempeda pronta a ripartire: il 19 agosto inizia la preparazione
Il difensore Paciaroni
Annullata la festa al rione Settempeda
Il logo del progetto "Nati per leggere"
Torneo di scacchi
Il portiere Caracci
Il Palio vinto da Colleluce (foto tratta dalla pagina Facebook di Michela Bettucci)
Lorenzo Rocci
Il sindaco con la De Micheli a Pieve Torina

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani