Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Minienduro: Valentino Corsi è primo nella 85 cc Senior al “Trofeo delle regioni”
Euro Net San Severino Marche
Valentino Corsi sul gradino più alto del podio

Minienduro: Valentino Corsi è primo nella 85 cc Senior al “Trofeo delle regioni”

Pubblicato da Redazione in L'intervento 1,109 Visite

A pochi mesi dall’intervista in cui Valentino Corsi ci parlava del suo ingresso nelle Fiamme Oro, ecco che il giovanissimo pilota settempedano ha raggiunto il più alto gradino del podio nella gara nazionale del “Trofeo delle regioni” di minienduro.

Così lo abbiamo nuovamente sentito.

Valentino… Dunque, campionato italiano archiviato con una prestigiosa vittoria nazionale. Ma in cosa consiste il “Trofeo delle regioni”?

“In questa gara ogni regione schiera le proprie squadre composte dai piloti più validi. E’ la prova più bella dell’anno, preceduta il sabato dalla sfilata di tutte le regioni partecipanti e dalla presentazione delle squadre. Data l’importanza dell’evento, ci sono i più alti dirigenti della Federazione. Abbiamo avuto l’onore di avere con noi pure il presidente nazionale Copioli”.

Dove si è svolta la gara e come si è sviluppata?

“Per la prima volta questo trofeo si è corso nelle Marche, esattamente ad Argignano di Fabriano. La gara ha le caratteristiche delle altre prove di campionato italiano, con un cross test, un enduro test e un trasferimento. Il tutto si ripete per 5 volte e la corsa dura di solito 5-6 ore”.

Ci racconti qualche dettaglio della sfida…

“All’inizio non ero concentrato e nei primi due giri ho commesso degli errori facendo due scivolare. Tuttavia, nonostante ciò, stavo facendo ottimi tempi fra i piloti della mia categoria (85 cc). Tempi addirittura migliori rispetto a molti concorrenti della 125 cc. Dovevo quindi concentrarmi e non commettere più errori perché stavo andando forte. Avrei potuto sorprendermi… E così è poi stato”.

Quali sono stati i momenti più belli ed emozionanti?

“La prova è stata perfetta: bellissima la location, bellissimo il terreno e meravigliose tutte le speciali. Faccio i complimenti agli organizzatori perché i piloti delle varie regioni non hanno fatto altro che complimentarsi per la meraviglia di questa gara. ‘Quasi da mondiale’, dicevano i più grandi. Personalmente, dal terzo giro in poi ho iniziato a ‘gasarmi’ e ho vissuto momenti di grande emozione. Ma il momento più intenso è stato all’uscita dell’ultima speciale, quando il tabellone dei tempi confermava la mia vittoria. Il mio grande amico Alberto Elgari, pluricampione italiano della mia categoria, ha lasciato la moto a terra ed è venuto ad abbracciarmi dicendo di essere felice di essere stato battuto da me. Questi sono momenti che non dimenticherò”.

Quindi nella tua categoria, 85 cc senior, hai chiuso col botto! Com’è andata invece per la squadra Marche?

“Siamo stati bravi, ma per un soffio non siamo saliti sul podio. Come regione, infatti, ci siamo dovuti accontentare della quarta posizione. Speriamo di rifarci l’anno prossimo”.

A fine stagione quali ringraziamenti?

“Sicuramente i miei genitori e la mia famiglia che mi sostengono ogni giorno, anche se non tutti sono sempre presenti. Poi, Juri Simoncini che mi ha fatto appassionare a questo meraviglioso sport, da quando avevo 4 anni, e col quale proseguo quest’avventura quasi estrema. Quindi, il team Planet che supporta tutti i piloti in maniera impeccabile, nonché le Fiamme Oro con cui sto vivendo grosse emozioni. Infine, il mio meccanico di fiducia, Giuliano Ulissi, perfezionista assoluto. E poi grazie tante agli sponsor”.

Quali gare rimangono per concludere l’anno?

“Sono rimaste da calendario poche gare regionali di enduro Fmi, ma sicuramente adesso che ho il patentino troverò qualche uscita per divertirmi in montagna con i grandi, perché potrò girare con la moto targata. Le uscite domenicali spensierate e in compagnia, dopo l’agonismo, sono la cosa più bella”.

Valentino Corsi in azione
Valentino Corsi in azione

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
enduro Valentino Corsi 2019-09-25
+Redazione
  • tweet

TAG: enduro Valentino Corsi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Giuseppina e Nazzareno Carboni sposi da cinquant’anni
Articolo Successivo Stagione teatrale: azzerati i vecchi abbonamenti, domenica la fila al botteghino

Articoli simili

Un momento della seduta del Consiglio comunale

S. Severino Futura: “Assessore Bianchi incompatibile, ci aspettiamo le sue dimissioni”

25 maggio 2023

Il cantiere in municipio, sede della Galleria di arte moderna

Claudio Scarponi: “Giardino Coletti e pinacoteca fra ritardi e scarsa trasparenza”

14 maggio 2023

La nuova "veste" della Pinacoteca

Il vicesindaco Vanna Bianconi: “La pinacoteca sarà trasferita al Servanzi Confidati”

11 maggio 2023

Nuove foto

I due finalisti assieme a Stefano Bruschi e Andrea Tacchi
Wheel of Fortune and Fantasy
Nicole con la mamma durante la finale dello "Zecchino d'oro"
Un momento di gioco
Una delle immagini simbolo della mostra
Da sinistra: Imma, Anna e Nicoletta
Matteo Monteneri con la nuova maglia della Settempeda firmata dallo sponsor "Castellino"
La "spedizione" di San Severino
Nostalgia
Le torri dei Castelli in Piazza del Popolo
I nuovi campi da tennis

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani