Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Conto alla rovescia: domenica si vota per le Regionali
Euro Net San Severino Marche
Verso il voto
Verso il voto

Conto alla rovescia: domenica si vota per le Regionali

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,098 Visite

Sono più di 12 mila, esattamente 12.365, i settempedani che saranno chiamati alle urne per l’elezione del Consiglio regionale e l’elezione diretta del presidente della Regione Marche. Quando? Domenica 31 maggio, con i seggi aperti dalle 7 del mattino fino alle 11 di sera.

Il dato, fornito dall’Ufficio elettorale del Comune, include gli elettori residenti nell’Unione europea e quelli extra Ue. Dei 12.365 elettori le donne sono 6.445, gli uomini 5.920.

In Italia saranno circa 17 milioni i cittadini chiamati a votare tra Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Umbria, Campania e Puglia, dove si rinnova il governo regionale, nonché nei 1.089 Comuni che rinnovano consigli e sindaci. Tra questi ultimi ci sono anche 18 capoluoghi di provincia come, ad esempio, Macerata.
La data fissata per gli eventuali ballottaggi è il 14 giugno e questi riguarderanno solo i Comuni con più di 15 mila abitanti, mentre per la Regione si vota in un unico turno.

Nelle Marche i candidati a Governatore sono cinque: Luca Ceriscioli, del Partito democratico, è il candidato del centrosinistra. L‘attuale governatore Gian Mario Spacca è sostenuto da Marche 2020-Area Popolare, Forza Italia e Udc, mentre Gianni Maggi corre per il Movimento 5 stelle; Edoardo Mentrasti è il candidato di Sinistra unita e Francesco Acquaroli è il nome sostenuto dalla coalizione composta da Fratelli d’Italia, Alleanza nazionale e Lega Nord.

Il presidente della Regione è eletto con il sistema maggioritario: vince chi prende più voti e, come detto, non ci sono ballottaggi. Chi arriva secondo viene comunque eletto consigliere regionale. Il Consiglio regionale è eletto con un sistema proporzionale corretto con un premio di maggioranza.

È prevista per le coalizioni la soglia di sbarramento al 5% su base regionale, salvo per quelle che pur non avendola raggiunta abbiano al loro interno una lista che ha ottenuto almeno il 3% dei voti, sempre su base regionale.

La scheda e il voto.

La votazione per l’elezione del Consiglio regionale e per la scelta del presidente della Giunta avviene su un’unica scheda. La collocazione dei simboli è frutto di un sorteggio.

Accanto al simbolo di ogni lista c’è una linea sulla quale si può scrivere l’eventuale preferenza. A destra dello stesso rettangolo è disegnato l’emblema della coalizione (sostenuta dalle corrispondenti liste a sinistra) affiancato dal nome e cognome del candidato presidente.

Come si vota.

1. L’elettore dà il suo voto per una delle liste tracciando un segno nel relativo rettangolo. Inoltre, l’elettore può scegliere il presidente tracciando un segno sul simbolo o sul nome del candidato collegato alla lista per la quale esprime il voto.

2. L’elettore può scegliere di esprimere soltanto il voto per il candidato presidente, senza alcun voto di lista, tracciando un segno sul simbolo o sul nome del politico. In tal caso il voto va solo a favore della coalizione di cui fa parte il candidato scelto.

3. Qualora l’elettore esprima il suo voto soltanto per una lista provinciale la preferenza è automaticamente estesa al candidato presidente collegato alla coalizione.

4. Sono nulli i voti espressi a favore di una lista provinciale e di un candidato presidente non collegato alla lista stessa (il cosiddetto ‘voto disgiunto’).

5. Si può esprimere un solo voto di preferenza scrivendo il nome e cognome o solo il cognome di uno dei candidati della lista stessa.

L’elettore, per poter votare, deve portare con sé la tessera elettorale e un documento di riconoscimento.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
elezioni regionali 2015-05-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: elezioni regionali

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Polizia, 163° anniversario: un Encomio a Mario Rocci
Articolo Successivo Corpo filarmonico “Adriani”: sabato il saggio di fine anno

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

Il consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni in un momento del concorso
Mister Lele Ruggeri
Il coach Alberto Giuliani
La cerimonia di consegna della nuova scuola
La conferenza stampa in Regione
L'insediamento del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi
Ludovico Giuliani assieme a Fei e Yosifov
La conferenza stampa con il sindaco Martini, l'assessore Vitturini e il comandante Capaldi
Lorenzo Rocci
Le opere di Anna Claudi esposte lo scorso novembre a Praga
I Boys della Settempeda
Bombshell

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....